La pianificazione strategica aziendale di fronte all’incognita Ucraina
Con questo documento, inauguriamo un nuovo approfondimento a cura del Centro Studi Nexus. Si tratta di un diverso tipo di analisi, prodotta con cadenza periodica e dedicata ai temi della STRATEGIA AZIENDALE.
In accordo con le preoccupazioni manifestate dagli imprenditori, l’anticipazione della nuova rubrica viene dedicata alle iniziative strategiche e gestionali che le imprese la cui operatività è influenzata dagli effetti del conflitto russo-ucraino possono attuare.
Link per il download del documento
In questo Numero: Bonus Benzina 2022; novità sui Tirocini extracurricolari; Fondo Nuove competenze; Lavoro autonomo occasionale; Assegno Unico Universale; Fondo Metasalute; e altro ancora.
Link per il download del documento
Il nuovo numero della Newsletter LAVORO contiene le prime anticipazioni sul D.L. Riaperture: Misure urgenti per il superamento delle misure dicontrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid 19 in conseguenza della cessazione dello stato diemergenza, approvato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri il 17 Marzo 2022.
Link per il download del documento
Per il secondo anno, Nexus Stp è tra i partner promotori dell’iniziativa TOP400 Imprese Cremona, l’analisi delle performance economico-finanziarie nell’ultimo biennio delle maggiori imprese della provincia.L’iniziativa è stata resa possibile dalla collaborazione con CERSI – Centro di ricerca per lo Sviluppo Imprenditoriale – Università Cattolica, Credito Padano, Associazione Industriali di Cremona e con il quotidiano La Provincia di Cremona.”
In questo approfondimento si tratta di: Massimali e minimali contributivi INPS 2022; Aliquote 2022 per la Gestione Separata; Esoneri contributivi per i Settori Turismo e Stabilimenti termali; Proroghe degli sgravi; Ammortizzatori sociali agevolati per il Settore del Turismo; Lavoratori autonomi del Settore Musicale; Reimpatriati.
Link per il download del documento
Novità Decreto Sostegni Ter
Il DL n.° 4/2022 c.f. “Decreto Sostegni Ter” ha previsto il riconoscimento di un contributo a fondo perduto alle imprese esercenti specifiche attività di commercio al dettaglio che presentano una riduzione del fatturato nel 2021 rispetto al fatturato del 2019.
Link per il download del documento
di Michele D’Apolito
L’impresa in concordato preventivo non sfugge al controllo del Tribunale, anche dopo la presentazione del piano e della proposta e l’ammissione definitiva alla procedura.
Link per il download del documento